BORGHERIA | Ascolta il silenzio…sei a Padula
16680
post-template-default,single,single-post,postid-16680,single-format-standard,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-17.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive

Ascolta il silenzio…sei a Padula

Ascolta il silenzio…sei a Padula

“Il silenzio è un dono universale che pochi possono apprezzare, forse perché non può essere comprato, il ricco compra il rumore, l’anima umana si compiace nel silenzio della natura, che si rivela solo a coloro che lo cercano”.
Charlie Chaplin

Ascolta il silenzio, respira profondamente sei a Padula, oggi ti presentiamo la Certosa San Lorenzo.

Nominato patrimonio dell’umanità dal 1998, è la più grande certosa d’Italia, fondata agli inizi del 300 da Tommaso Sanseverino, notevole è la dimensione del chiostro esterno con i suoi quasi quindicimila metri quadrati di superficie, è una delle maggiori dell’Europa, vi farà rimanere senza parole.

Un luogo sconosciuto a troppi che testimonia il nostro inestimabile patrimonio artistico.

Nelle vicinanze è d’obbligo una sosta al Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte, unico nella cristianità per essere costruito su una sorgente perenne permettendo così il battesimo per immersione, vivrai uno spettacolo affascinante in cui si interpone solo il silenzio che ti circonda dal flusso dell’acqua ti inviterà alla meditazione, in un luogo fuori dal tempo.

Vale la pena il viaggio anche solo per assaggiare l’ottimo pecorino locale, ti consiglio di chiedere a Vincenzo Russo, nel villaggio, di conoscerlo e se hai la fortuna di incontrarlo, parlerai con un filosofo Pastore che ti racconterà aneddoti sulla vita di Padula e della splendida Certosa come la pastorizzazione con l’avvento delle fibre sintetiche e l’industrializzazione del formaggio sta scomparendo, e da cui è possibile acquistare un pecorino eccezionale.

visitare è scoprire, scoprire è sapere, sapere è amare

Giovanni Amarone

Padula Listens To Silence

“Silence is a universal gift that few appreciate. Maybe because it can not be bought. The rich buy noise. The human soul delights in the silence of nature, which is revealed only to those who seek him.”
Charlie Chaplin

Listen to the silence, breathe deeply: you are in Padula. Today we introduce the Certosa of San Lorenzo

Named a World Heritage Site since 1998, it is the largest Charterhouse of Italy, founded in early 300 by Tommaso Sanseverino. The remarkable size of the outer cloister with its almost fifteen thousand square meters of surface, is a major of Europe, which will cause you to remain speechless.

It is a place unknown to too many — a witness of our inestimable artistic heritage.

Nearby is a must for a stop at the Early Christian Baptistery of San Giovanni in Fonte, unique in Christendom to be built on a perennial spring thus allowing baptism by immersion. You will live a fascinating spectacle in which the silence that surrounds you is interrupted only from the flow of water which will invite you to meditate. It is a place out of time.

The trip is worth making if not only for the excellent local Pecorino. I suggest you ask for Vincenzo Russo — in the village all know him. If you are lucky enough to get to meet him, you will speak with philosopher Pastor who will narrate anecdotes about the life in Padula and the splendid Certosa. He will discuss how pasteurization, with the advent of synthetic fibers and the industrialization of cheese, is disappearing. You can also purchase an exceptional Pecorino.

To visit is to discover;to discover is to know; to know is to love.

Articolo Tradotto da Tony Quattrone

No Comments

Post A Comment