BORGHERIA | Ugento… Il Borgo Di Zeus
16810
post-template-default,single,single-post,postid-16810,single-format-standard,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-17.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive

Ugento… Il Borgo Di Zeus

Ugento… Il Borgo Di Zeus

Ugento è uno gioiello nel cuore del Salento, borgo simbolo dell’antica civiltà messapica, il simbolo per eccellenza della città è lo Zeus Stilita, una statua bronzea ritrovata negli anni ’60 durante la ristrutturazione di una casa. L’opera originale si trova a Taranto, ma nel Museo civico è possibile osservarne una copia.

Ugento, durante la presenza messapica, ebbe la sua massima espansione, anche demografica. Successivamente fu un punto di riferimento per lo sbarco e l’approvvigionamento dei cartaginesi di Annibale contro i romani
Molto suggestiva la Cattedrale costruita su un’antica chiesa gotica nei cui sotterranei c’è il museo diocesano con opere artistiche e sacre.

Il Castello D’Amore è un altro elemento imperdibile, con ampie sale ricche di decorazioni di diverse epoche, già arrivando verso Ugento, si ammira il castello, nelle sale interne gli affreschi, e gli arredi vi incanteranno, molto caratteristica è la Chiesa di Santa Maria della Luce che secondo la leggenda sorge dove un parroco cieco riacquistò la vista e la prima cosa che vide fu il quadro della Vergine riaffiorare dal terreno.

Giovanni Amarone

No Comments

Post A Comment