
15 Feb Conversazione con Franco Arminio
Ho il grande onore di poter parlare con il grande poeta e scrittore Arminio,
“studioso di quei particolari organismi che sono i paesi”, Arminio è l’inventore della paesologia “tanto indispensabile quanto inesistente”,
Il paesologo andrà a visitare paesi, fuori dal turismo di massa, nutrendo una forma di attenzione verso i particolari, le piccole cose, nel silenzio dei paesi troverà la bellezza, la poesia, la luce….o semplicemente una macchia di ruggine.
Giovanni Amarone
Franco secondo lei per dove passerà il riscatto del Sud Italia?
Penso che dobbiamo smetterla di pensare di essere “ultimi” dobbiamo capire che la nostra ricchezza non è il Pil economico, ma puntare sul capitale umano, che caratterizza i paesi del sud italia, valorizzare le cose buone che abbiamo la cultura, il calore umano, l’agricoltura.
Cosa ne pensa della situazione dei Pastori Sardi?
Esprimo il mio sostegno ai pastori sardi, stanno mettendo in risalto un problema, che è un problema culturale, abbiamo dimenticato il nostro passato rurale, lo cancelliamo. Altri paesi sono più avanti di noi, in Francia i media danno risalto alle raccolte agricole ai possibili danni dovuti al maltempo, in Italia e come se ci vergognassimo del nostro passato.

Ci consiglia un due libri di poesie, uno suo e uno di un altro autore?
Per quanto concerne il mio libro, consiglio “Resteranno i canti” edito da Bompiani, per il libro di un altro autore consiglio ” Le cavie” di Valerio Magrelli una raccolta di quarant’anni di poesia dell’autore.
Per seguire Franco Arminio Pagina Facebook – Clicca Qui
No Comments